Pesce pelagico dal corpo slanciato e il muso appuntito. Le pinne dorsali sono due e ben separate tra loro. Il dorso è di colore blu-verde, con sfumature giallastre i fianchi. Si tratta di una specie molto simile allo sgombro ma si distingue da questo per via di numerose macchie sui fianchi e dell’occhio di maggiori dimensioni. Può raggiungere i 50 cm di lunghezza ma è più comune intorno ai 20 cm.
Reti a circuizione (lampara e cianciolo), reti da posta e reti da traino pelagico (volanti)
18 cm
Ha un comportamento gregario, forma infatti branchi numerosi; effettua grandi migrazioni stagionali. Si riproduce in estate in prossimità della costa. Si nutre di piccoli pesci (tra cui acciughe e latterini) ma anche di invertebrati.