Pesce necto-bentonico dal corpo affusolato. Il capo è ampio e piuttosto appiattito, la bocca è larga e munita di denti aguzzi. Le pinne dorsali differiscono tra loro: la prima è triangolare con pochi raggi, la seconda, di altezza inferiore, si sviluppa per buona parte sul dorso; la pinna caudale è triangolare. Il corpo è di colore grigio-argenteo, più scuro sul dorso e più chiaro sui fianchi; il ventre è bianco. Può raggiungere e, in qualche caso, superare gli 80 cm di lunghezza.
Si pesca con reti da traino, tremagli di profondità e palamiti.
non prevista
Vive a profondità variabili tra 50 e 700 m su fondali sabbiosi o fangosi. E’ un predatore vorace. I giovani conducono vita pelagica e si nutrono di crostacei. Con la crescita migrano in profondità e cominciano a nutrirsi di pesci e cefalopodi; raggiunta la maturità sessuale si insediano su fondali più profondi. La riproduzione avviene tutto l’anno.