Pesce Spada

LE SPECIE DI PESCE, MOLLUSCHI E ALTRI "PRODOTTI" > Pesce spada

 
Pesce spada - GAC
Nome scientifico
Xiphias gladius
Famiglia
Xiphiidae
Ordine
Perciformes
 


Pesce spada

Pesce pelagico dal corpo agile e muscoloso. Presenta due pinne dorsali di cui quella anteriore molto grande, due pinne pettorali, una anale ed infine la pinna caudale a mezzaluna. Ha occhi grandi e bocca senza denti. Presenta linea laterale. La sua caratteristica principale è la mascella superiore: lunga fino a un terzo dell’intero corpo, piatta e tagliente. La pelle negli adulti è liscia e priva di squame, negli esemplari giovanili al di sotto dei 70 cm di lunghezza sono presenti spine cutanee. Il dorso è di un colore che varia dal blu, al bronzo, al grigio-ardesia, i fianchi sono argentati con riflessi bronzei ed il ventre è biancastro. La lunghezza massima è di oltre 4,5 m, compresa la spada, ma nei mari italiani le dimensioni sono più modeste: mediamente tra 80 e 220 cm. Peso medio di 250 kg ma può superare i 400 kg. Si tratta di un pesce solitario.

 

Pesce Spada - Extra 2
Pesce Spada - Extra 3

Pesca

La palamitara e il palamito

Dimensione minima

140 cm

Vive in mare aperto in acque calde superficiali ma durante le fasi di caccia diurna può scendere anche a grandi profondità (fino a 600 m). Predatore vorace, si nutre di piccoli pelagici, soprattutto sgombri, e molluschi cefalopodi (calamari e totani). Durante il periodo riproduttivo, che va da maggio ad agosto, si avvicina alla costa.

Condividi questo contenuto attraverso i social network oppure inviando il link con una mail!
 
 
Questo sito utilizza i cookies: proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.   Informativa Chiudi