Pesce demersale dal corpo compresso e ovale, con il capo ricoperto di spine e appendici cutanee. Queste ultime sono, in particolare, molto numerose in corrispondenza della mascella inferiore che risulta più protesa rispetto a quella superiore. La bocca è armata di piccoli denti, gli occhi sono grandi e posti molto vicini nella parte alta della testa.. Il corpo è solo parzialmente ricoperto da squame. La colorazione è bruno-rossastra sul dorso e sui fianchi e rosa sul ventre, con piccole macchie chiare e scure. Le pinne presentano i margini giallastri, e generalmente è presente una macchia scura al centro della pinna dorsale. Possono raggiungere 55 cm di lunghezza e 4 kg di peso.
Palamiti, reti a strascico, lenze
non prevista
Vive su fondali rocciosi o a coralligeno, spesso si trova in prossimità di secche, a profondità superiori ai 20 m (fino ad oltre 200 m). Gli esemplari più giovani si possono trovare in acque più basse. Si nutre di pesci, crostacei e molluschi bentonici.