Pesce pelagico dal corpo fusiforme. Le pinne dorsali sono due e ben separate tra loro, sul peduncolo codale sono presenti cinque pinnule dorsali e ventrali. Il dorso è blu-verde, con linee trasversali di andamento irregolare e di colore nero marcato; i fianchi ed il ventre sono bianco-argentati, senza macchie. Raggiunge i 50 cm di lunghezza ma più frequentemente varia tra 20 e 40 cm. Vive in branchi molto numerosi con individui della stessa taglia, in superficie o a media profondità, al massimo fino a 200 m. In primavera ed estate vive vicino a costa mentre in inverno si sposta in acque più profonde.
Reti a circuizione (lampara e cianciolo), reti da posta e da traino pelagico (volanti)
18 cm
In primavera si nutre di pesci e cefalopodi; durante il periodo riproduttivo digiuna per poi iniziare nuovamente a nutrirsi di piccoli pesci (sardine e spratti). Si riproduce in prossimità della costa, da maggio a luglio.