Garanzie e controlli

IL PRODOTTO > Garanzie e controlli

 
Garanzie e controlli - GAC
 


Garanzie e controlli

Occorre fare attenzione alla provenienza che deve essere indicata nelle etichette perché durante il fermo aumenta la probabilità di mangiare un prodotto straniero o congelato. L'etichetta per legge deve prevedere l'area di pesca (Gsa). Le provenienze da preferire sono quelle dalle Gsa 9: (Mar Ligure e Tirreno), 10 (Tirreno centro meridionale), 11 (mari di Sardegna), 16 (coste meridionali della Sicilia), 17 (Adriatico settentrionale), 18 (Adriatico meridionale), 19 (Jonio occidentale), oltre che dalle attigue 7 (Golfo del Leone), 8 (Corsica) e 15 (Malta).

Per i primi attori della filiera, i pescatori, vige l’obbligo di redazione di apposite etichette da associare alle partite di prodotto.

 




"I consumatori vanno correttamente informati sulla provenienza, prevalentemente adriatica ma anche estera, delle acciughe che trovano sui banchi dei mercati durante l’inverno"


Prof. Petrillo - DISTAV - Università di Genova

Area di pesca Gsa 9

Mar Ligure e Tirreno.

"acciughe nostrane"

Termine a volte ingannevole, non è un dato sufficente.

Le normative prevedono che vengano eseguiti controlli veterinari a campione dei prodotti pescati, a garanzia delle qualità organolettiche e delle norme di igiene.

Condividi questo contenuto attraverso i social network oppure inviando il link con una mail!
 
 
Questo sito utilizza i cookies: proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.   Informativa Chiudi