La rete a strascico è una rete da traino: la rete viene calata in mare e poi trainata dalla barca, catturando durante il suo progressivo avanzamento gli organismi marini.
La particolarità che distingue la rete a strascico dalle altre reti da traino è l'area di azione della rete: lo strascico è calato sul fondo, a una distanza dalla costa non inferiore alle 3 miglia.
La rete è formata da una serie di pezze di rete con maglie di dimensioni differenti, convergenti verso un sacco con maglia non inferiore ai 50mm.
L'imboccatura della rete viene mantenuta aperta in senso verticale dall'azione combinata di una serie di sugheri nella parte superiore e di piombi nella parte inferiore, e in senso orizzontale dall'azione del traino e dei divergenti, che durante il traino generano una forza in senso orizzontale verso l'esterno.
Ogni calata può durare due o tre ore.