Obiettivi

OBIETTIVI

 
Obiettivi

L’intento primario è promuovere e mantenere la prosperità economica e sociale delle zone di pesca, attraverso diverse azioni, quali la costruzione nel porto di Oneglia di un’area attrezzata per il mercato ittico al fine di migliorare le forme di commercializzazione che attualmente avvengono in banchina.

Si intende altresì preservare e incrementare l’occupazione nelle zone di pesca, sostenendo la diversificazione o la ristrutturazione economica e sociale nelle zone che devono affrontare problemi socio-economici connessi ai mutamenti nel settore della pesca, con azioni di promozione e sostegno alle attività, con la formazione di punti ristoro gestiti dai pescatori, con la formazione di sinergie e alleanze con il pubblico turistico.

Per promuovere la qualità dell’ambiente costiero sono allestite isole ecologiche e sensibilizzato i pescatori per il recupero e la gestione dei rifiuti in mare (reti, lenze,…).
Una specifica attività riguarda la rimozione, attraverso moderne tecnologie, dei rifiuti giacenti sul fondo e la mappatura dei siti inquinati.

Sono inoltre effettuate azioni di promozione per il pubblico turistico attraverso l’incremento dei programmi di uscita in mare, anche in sinergia con le attività di pesca turismo. Per promuovere la cooperazione nazionale e transazionale tra le zone di pesca, consolidando e avviando progetti di cooperazione per lo sviluppo di attività intersettoriali nel settore della pesca e del turismo, sono previste attività promozionali indirizzate agli scambi turistici, commerciali e culturali tra costa ed entroterra. Tale azione tende a favorire la condivisione di esperienze e di buone pratiche per la gestione e lo sfruttamento sostenibile dell’ambiente marino, per la promozione di pacchetti turistici e di eccellenze alimentari, per lo sviluppo della pesca turismo e dell’ittiturismo.

 
Questo sito utilizza i cookies: proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.   Informativa Chiudi